Minimi: acconto IRPEF dovuto anche nel primo anno di adesione al regime
L’Agenzia delle Entrate conferma che l’acconto IRPEF non può essere ridotto sulla base del criterio previsionale
In risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-03497 (resa il 30 settembre 2010), il sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Sonia Viale, ha confermato che, nell’anno in cui avviene il passaggio dal regime ordinario di tassazione a quello dei minimi (art. 1 commi 96-117 della L. 23 dicembre 2007 n. 244), l’acconto IRPEF è calcolato senza tener conto delle disposizioni dettate con riferimento al regime agevolato.
Inoltre, conformemente a quanto precisato dalla circ. Agenzia delle Entrate 26 febbraio 2008 n. 13, § 3.7, è in ogni caso esclusa la facoltà di avvalersi del c.d. “metodo previsionale”.
In pratica, il contribuente in possesso dei previsti requisiti, se ha optato per l’applicazione del regime dei minimi a partire dal ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41