ACCEDI
Martedì, 8 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Fabbricati rurali, richiesta di variazione catastale entro il 30 settembre

La possibilità figura tra le novità contenute nel maxiemendamento al DL Sviluppo, su cui ieri la Camera ha votato la fiducia

/ Arianna ZENI

Mercoledì, 22 giugno 2011

x
STAMPA

Tra le novità contenute nel testo del maxiemendamento al DL n. 70/2011 (c.d. “Decreto Sviluppo”), su cui la Camera ha votato ieri la questione di fiducia posta dal Governo e che, si ricorda, deve essere convertito in legge entro il prossimo 12 luglio, rilevano quelle che riguardano il riconoscimento del requisito di ruralità dei fabbricati.

Le modifiche sono apportate all’articolo 7, denominato “Semplificazione fiscale”, ove sono stati aggiunti i commi 2-bis, 3-ter e 2-quater con il fine di risolvere la confusione che negli ultimi mesi ha riguardato gli immobili rurali (in particolar modo in materia di ICI).
Affinché un fabbricato possa connotarsi quale rurale ai fini fiscali, lo stesso deve possedere i requisiti di cui all’articolo 9, commi da 3 a 5 del DL ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU