Stretta per i beni d’impresa in uso ai soci
Diventa reddito diverso il valore di mercato connesso all’utilizzo quando non è stato previsto un corrispettivo specifico
La bozza di emendamento al DL 13 agosto 2011 n. 138 contiene alcune rilevanti disposizioni con riferimento ai beni dell’impresa “concessi in godimento” a soci o a familiari dell’imprenditore.
Viene infatti prevista una nuova ipotesi di reddito, nell’ambito della categoria dei redditi diversi, rappresentata dalla differenza tra il valore di mercato e il corrispettivo annuo per la concessione in godimento di beni dell’impresa.
Inoltre, i costi relativi ai beni dell’impresa concessi in godimento ai soci o familiari dell’imprenditore per un corrispettivo annuo inferiore al valore di mercato sono indeducibili ai fini della determinazione del reddito d’impresa.
Quindi, ipotizzando che una società possieda un determinato bene e che lo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41