ACCEDI
Venerdì, 4 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Contributo unificato, ecco l’attesa circolare del Ministero dell’Economia

Il contributo è dovuto per i ricorsi, gli appelli sia principali sia incidentali e per il neointrodotto giudizio di reclamo

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 22 settembre 2011

x
STAMPA

Ieri, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato la tanto attesa circolare esplicativa sulle modalità di applicazione del contributo unificato, operante, come noto, a partire dai ricorsi notificati dallo scorso 7 luglio 2011.
Le specificazioni del Ministero sono alquanto interessanti, specie per ciò che concerne le modalità con cui le segreterie delle Commissioni tributarie appurano la correttezza del contributo versato, in quanto pare che il contribuente che, per errore, abbia sbagliato nella determinazione del valore, quindi nell’entità del contributo, non sia immediatamente sanzionato.

Prima di tutto, viene giustamente chiarito che il contributo si applica per i ricorsi notificati dal 7 luglio 2011, non avendo rilievo il deposito del ricorso presso la segreteria della

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU