Ecco i primi «mini-chiarimenti» dell’Agenzia sul condono dei processi
La Direzione Provinciale di Bergamo conferma la precedente visione dell’Agenzia sugli atti condonabili
La Direzione Provinciale di Bergamo ha diramato una prima nota esplicativa sul condono delle liti pendenti introdotto dal DL 98/2011, confermando, in generale, le prese di posizione dell’Agenzia delle Entrate in precedenza divulgate con la circolare 12 del 2003.
In primo luogo, vengono richiamati i requisiti utili per fruire del condono, ovvero:
- la pendenza della lite al 1° maggio 2011;
- la provenienza dell’atto da parte degli uffici dell’Agenzia delle Entrate;
- il valore della lite, che non deve essere superiore a 20.000 euro (con riferimento, però, alla maggiore imposta contestata dal contribuente nell’atto introduttivo del giudizio).
Relativamente ai versamenti, essi devono avvenire mediante Modello F24 (si veda “Definizione delle liti fiscali ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41