ACCEDI
Giovedì, 17 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sanzioni escluse se il registro viene stampato in sede di verifica

Per la Cassazione, niente applicazione retroattiva dell’omessa riproduzione cartacea se si possono trascrivere i dati memorizzati su supporti magnetici

/ Sandro CERATO e Michele BANA

Mercoledì, 7 dicembre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26177/2011, depositata ieri, ha stabilito un principio generale, in materia di applicazione retroattiva della disciplina riguardante l’omessa riproduzione cartacea, all’atto dell’avvio di accessi ed ispezioni, dell’annotazione delle operazioni registrate su supporti magnetici.

In particolare, ha rigettato il ricorso dell’Agenzia delle Entrate avverso la decisione della Commissione tributaria regionale, che – confermando quando stabilito dal giudice di primo grado – aveva accolto le ragioni del contribuente, tese ad escludere l’operatività delle sanzioni tributarie rispetto a comportamenti non più irregolari. La giurisprudenza di merito aveva, infatti, negato ogni ipotesi di punibilità, in virtù della considerazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU