Deducibilità IRAP da IRES/IRPEF, contano i costi per co.co.co.
L’Amministrazione finanziaria conferma l’orientamento espresso con riferimento alla versione originaria dell’agevolazione
Nella determinazione dell’IRAP relativa alla quota imponibile delle spese per lavoro dipendente e assimilato (deducibile ai fini IRPEF/IRES), rilevano anche i compensi corrisposti ai titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa (inclusi gli amministratori di società), aumentati dei relativi contributi a carico del datore di lavoro. Si tratta, infatti, di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. c-bis) del TUIR.
Quanto sopra, a condizione che le prestazioni rese non rientrino nell’oggetto dell’arte o della professione eventualmente esercitata dal contribuente (è il caso, ad esempio, del dottore commercialista amministratore di società). In tale ipotesi, infatti, in linea di principio, il costo risulterebbe ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41