Compensazione senza priorità nel riporto delle perdite
L’Agenzia ha precisato che, in caso di perdite pregresse, il contribuente può utilizzare prima le perdite maturate negli esercizi successivi
Nessuna priorità in relazione all’utilizzo delle perdite e applicazione dei limiti per la compensazione con il reddito complessivo, che deve tenere conto di specifiche discipline quali quella in materia di società non operative. Sono queste alcune delle indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate e che sono emerse ieri in occasione di Telefisco 2012.
Come noto, la nuova formulazione dell’art. 84 del TUIR consente il riporto a nuovo senza limiti di tempo delle perdite in capo ai soggetti IRES. La norma, prevede, peraltro, alcune particolarità:
- il riporto al periodo di imposta successivo trova comunque una limitazione in relazione al fatto che la compensazione può avvenire, al massimo, con l’80% del reddito complessivo del periodo d’imposta successivo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41