ACCEDI
Domenica, 20 aprile 2025

FISCO

I contributi regionali all’agriturismo non sono sopravvenienze attive

Tali somme, qualificate come contributi in conto capitale, per le loro caratteristiche devono invece ritenersi contributi in conto impianti

/ Alessandro BORGOGLIO

Giovedì, 16 febbraio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le erogazioni concesse dalle Regioni alle aziende agrituristiche nell’ambito dei Piani di sviluppo rurale, ancorché qualificate come contributi in conto capitale, devono ritenersi, in realtà, dei contributi in conto impianti, attese le caratteristiche delle stesse e, pertanto, esse non costituiscono sopravvenienze attive per le aziende beneficiarie. Lo ha stabilito la C.T. Reg. di Torino, con la sentenza n. 4/24/12 del 30 gennaio 2012.

Nel caso esaminato, un’azienda agrituristica aveva ricevuto un contributo di circa 50.000 euro dalla Regione per la ristrutturazione di immobili rustici da destinare all’attività ricettiva. L’Ufficio, però, a seguito di controllo della posizione fiscale del contribuente, riscontrava la mancata dichiarazione di tali somme, che, essendo considerate ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU