ACCEDI
Giovedì, 17 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per i servizi «generici», da oggi conta l’ultimazione

Ai blocchi di partenza le regole per individuare il momento impositivo dei servizi «generici» con obbligo di integrazione se il prestatore è comunitario

/ Marco PEIROLO

Sabato, 17 marzo 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dal 17 marzo 2012 si applicheranno le novità in materia di IVA introdotte dalla L. n. 217/2011 (Comunitaria 2010), già entrate in vigore il 17 gennaio 2012; da quest’ultima data hanno, invece, avuto decorrenza le ulteriori novità IVA per il settore marittimo, in considerazione della procedura di infrazione avviata dalla Commissione Ue nei confronti dello Stato italiano (caso n. 2008/4219).

Le disposizioni più importanti riguardano le prestazioni di servizi “generiche” scambiate con soggetti passivi non stabiliti in Italia, la cui territorialità (ex DLgs. n. 18/2010) non è più collegata al luogo di stabilimento del prestatore, bensì a quello del committente. Sotto il profilo temporale (ex art. 66, par. 2, Dir. n. 2006/112/CE), tali prestazioni, indipendentemente dal ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU