Credito IVA, si chiude il cerchio sulla compensazione
Pubblicato ieri il provvedimento dell’Agenzia che stabilisce termini e modalità attuative della nuova soglia di 5.000 euro fissata dal DL 16/2012
Per rafforzare il contrasto agli abusi nell’utilizzo dei crediti IVA in compensazione, il DL 16/2012 (art. 8, commi 18 e 19) ha abbassato da 10.000 a 5.000 euro annui il limite oltre il quale la compensazione orizzontale può avvenire esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, a decorrere dal sedicesimo giorno del mese successivo a quello di presentazione della dichiarazione/istanza da cui emerge il credito. Invariata, invece, la soglia di 15.000 euro, oltre la quale è necessario il visto di conformità sulla dichiarazione annuale o la sottoscrizione della dichiarazione stessa da parte dell’organo di controllo contabile.
Il successivo comma 20 prevede che “con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate possono essere stabiliti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41