Ammessa la detrazione IVA anche se la fattura della società è intestata ai soci
Per la Corte Ue, il dato sostanziale prevale su quello formale ed è sufficiente che il bene acquistato sia stato utilizzato nell’attività d’impresa
È detraibile l’IVA afferente all’acquisto, da parte dei soci, di beni destinati all’utilizzo nell’ambito dell’attività esercitata dalla loro società, prima della costituzione e registrazione di quest’ultima ai fini IVA; la società, poi, ha diritto alla detrazione anche se la fattura di acquisto è intestata ai soci. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia Ue, con la sentenza n. C-280/10 del 1° marzo 2012.
Una società polacca veniva costituita e iscritta nel Registro delle imprese nel 2007, ma, nell’anno precedente, i soci, in preparazione delle attività che sarebbero successivamente state esercitate dalla loro società, avevano acquistato un immobile. La fattura di vendita, naturalmente, era stata a loro intestata, dato che la società, al tempo, non era ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41