ACCEDI
Mercoledì, 9 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Check list della GdF per le ispezioni antiriciclaggio negli studi

In un modulo operativo le indicazioni per il controllo del corretto adempimento degli obblighi imposti dal DLgs. 231/2007

/ Annalisa DE VIVO

Martedì, 24 aprile 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

In concomitanza con l’inasprimento delle attività di ispezione presso gli studi professionali – aventi ad oggetto la predisposizione delle misure antiriciclaggio previste dal DLgs. 231/2007 – il Comando Generale della GdF dedica ai controlli sui professionisti giuridico-contabili delle vere e proprie linee guida, contenute nel documento “Scheda normativa e modulo operativo n. 6”, in allegato alla imponente circolare GdF n. 83607 dello scorso 19 marzo.

Al netto di alcuni aspetti poco condivisibili, si tratta di una check list di indubbia utilità, dal momento che consentirà ai professionisti di verificare la validità dei presidi antiriciclaggio attivati, avendo ben presenti la tipologia e le modalità di un eventuale accertamento presso i propri studi.

Ricordiamo che, ai sensi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU