ACCEDI
Lunedì, 7 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Aliquota IMU ridotta per tutti i fabbricati rurali strumentali

La circ. 3/DF ha precisato che tali fabbricati possono fruire del beneficio indipendentemente dalla classificazione catastale

/ Fabio GARRINI e Sandro CERATO

Martedì, 5 giugno 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Uno degli aspetti che caratterizzano l’IMU è l’assoggettamento ad imposta dei fabbricati posseduti dai soggetti che prestano la propria attività nel settore agricolo:
- per i fabbricati rurali strumentali (stalle, serre, depositi attrezzi, ecc.), il prelievo avviene con applicazione dell’aliquota agevolata dello 0,2% (riducibile allo 0,1% dal Comune e comunque con esonero quando tali immobili sono ubicati nei Comuni montani o parzialmente montani individuati dall’ISTAT),
- mentre la tassazione va operata in misura del tutto ordinaria per i fabbricati a destinazione abitativa (quindi il coltivatore applicherà le agevolazioni previste per l’abitazione principale come qualunque altro contribuente).

Al fine di consentire l’applicazione dell’imposta a tali ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU