Per l’IVIE in Francia, immobili al costo di acquisto
A oggi, non è possibile disporre di un valore catastale univoco, ma la taxe foncière dell’ordinamento francese è scomputabile dall’imposta
Per rendere la normativa sull’IVIE conforme al diritto comunitario, il DL 16/2012 convertito ha stabilito che, per gli immobili situati in Paesi appartenenti all’UE o in Paesi aderenti allo SEE che garantiscono un adeguato scambio di informazioni (Norvegia e Islanda), viene posto un ordine tassativo tra i criteri utili per l’individuazione della base imponibile dell’imposta dello 0,76%:
- in primo luogo, si cerca di applicarla sul valore catastale dell’immobile stabilito dal Paese estero;
- in assenza di un valore catastale, si deve reperire un atto o un contratto che indichi il costo di acquisto dell’immobile;
- soltanto in assenza dei valori indicati ai punti precedenti, il contribuente deve utilizzare il valore di mercato.
Con l’avvicinarsi del termine ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41