Sopravvenienze da riduzione dei debiti «al buio»
Piani attestati e accordi di ristrutturazione vincolati al limite delle perdite IRES
L’art. 33 comma 4 del DL n. 83/2012 ha sostituito integralmente l’art. 88 comma 4 del TUIR, riguardante il regime di non imponibilità, in sede di determinazione del reddito d’impresa, delle sopravvenienze attive derivanti dalla riduzione dei debiti. La novellata disposizione ha confermato il principio generale di integrale irrilevanza dei componenti positivi, imputati a Conto economico, per effetto della decurtazione delle passività operata in occasione di un concordato preventivo o fallimentare. La variazione rispetto al passato riguarda, invece, la considerazione di altri strumenti della soluzione della crisi d’impresa, introdotti nella Legge fallimentare dopo l’entrata in vigore del previgente art. 88, comma 4, del TUIR, ovvero i piani attestati di risanamento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41