Una misura di buon senso per risolvere il ritardo sugli studi di settore
Egregio Direttore,
il dibattito che si è aperto sulle pagine di Eutekne.info in ordine ai ritardi di Sogei (incolpevole, se le categorie esigono correttivi anti-crisi sino ben oltre il 90° minuto), sul rilascio del motore di calcolo di Gerico, sarebbe superato in partenza se si adottasse ed estendesse, alla maggior IRPEF/IRES (nonché IVA) che risulta dovuta in caso di adeguamento al calcolo di Gerico, quel provvedimento di buon senso che già oggi permette di versare, entro il termine per l’invio della dichiarazione dei redditi (30 settembre), la maggior IVA che risulta invece dovuta in caso di adeguamento ai Parametri.
È vero: due liquidazioni, due versamenti e probabilmente due rateizzazioni (con tutti i problemi che ne deriverebbero), ma almeno una certezza. Di questi tempi, non è poco.
Andrea Tribulini
Piobbico (PU)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41