ACCEDI
Mercoledì, 9 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sospensione feriale per gli accertamenti esecutivi, ma non per le cartelle

Il termine per il pagamento degli atti impositivi non sempre subisce la sospensione feriale, occorre vagliare caso per caso

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 19 luglio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

In un precedente articolo è stato anticipato che, dal 1° agosto al 15 settembre, anche nel contenzioso tributario opera la sospensione feriale dei termini processuali (si veda “Termini processuali sospesi dal 1° agosto al 15 settembre” del 17 luglio 2012).

La sospensione feriale comprende talvolta anche i termini per il pagamento delle somme derivanti dagli atti impositivi, ma va subito detto che i corpi normativi di riferimento non sono omogenei, quindi il difensore, per evitare le spiacevoli conseguenze dell’eventuale riscossione coattiva, ma anche del solo aggravio di costi in tema di aggio e interessi di mora che il tardivo pagamento comporta, deve prestare attenzione.

Come regola generale, subiscono la sospensione feriale dei termini tutte le fattispecie in cui gli importi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU