ACCEDI
Martedì, 8 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sanzioni ridotte con la mediazione tributaria

La circolare 33 afferma che, se non si definisce l’avviso bonario da 36-bis, in sede di mediazione si può comunque fruire della riduzione del 40%

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 4 agosto 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

È stata pubblicata, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, la circolare n. 33, ove vengono chiariti vari aspetti del neointrodotto procedimento di mediazione fiscale, con particolare riferimento alle modalità con cui possono essere ridotte le sanzioni tributarie.

Rimandando per tutti gli aspetti tecnico-applicativi dell’istituto alle apposite schede Eutekne sul procedimento in generale e su ruoli/rimborsi, in questa sede si rammenta che il reclamo, che in sostanza sostituisce per vari aspetti il ricorso, è obbligatorio per gli atti emessi dall’Agenzia delle Entrate di valore non superiore a 20.000 euro notificati dallo scorso 1° aprile.

In primo luogo, si conferma la necessità del reclamo per gli atti ove vengano contestate solo sanzioni amministrative: peraltro, anche ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU