Valida la comunicazione delle lettere d’intento in base al mese di ricevimento
Omettendo la compilazione del campo relativo al mese di riferimento, si evitano i dubbi applicativi sorti soprattutto per i «trimestrali»
La recente risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 82/2012 ha chiarito le modalità di compilazione del modello di comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d’intento ricevute, a seguito delle modifiche normative introdotte dal DL n. 16/2012.
L’adempimento non deve essere più assolto, per tutti i contribuenti (mensili e trimestrali), entro il giorno 16 del mese successivo a quello di ricevimento della lettera d’intento, ma entro il termine di effettuazione della prima liquidazione periodica in cui confluisce l’operazione realizzata senza applicazione dell’imposta ex art. 8, comma 1, lett. c), del DPR n. 633/1972. Anche se il presupposto dell’obbligo comunicativo è cambiato, è stato precisato che il nuovo termine, che implica una diversa scadenza ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41