ACCEDI
Lunedì, 7 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dal 2013, fattura anche per le operazioni extraterritoriali

Lo dispone la bozza del DLgs. di recepimento della Direttiva n. 2010/45/UE, prevedendone la rilevanza nel calcolo del volume d’affari

/ Marco PEIROLO

Martedì, 28 agosto 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

La nuova disciplina in materia di fatturazione, novellata dalla Direttiva n. 2010/45/UE, è stata recepita da uno schema di decreto legislativo applicabile alle operazioni effettuate dal 1° gennaio 2013.

Tra le novità principali, è prevista l’estensione dell’obbligo di emissione della fattura per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi, territorialmente non rilevanti in Italia ai sensi degli artt. da 7 a 7-septies) del DPR n. 633/1972, poste in essere nei confronti di soggetti passivi debitori d’imposta in altri Paesi Ue, ovvero di soggetti passivi stabiliti al di fuori della Ue. Nel primo caso (committente comunitario), il documento emesso riporterà l’annotazione “inversione contabile”, mentre nel secondo caso (committente extracomunitario) occorrerà ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU