Ammortamenti dei beni svalutati al test IRES e IRAP
Dalla svalutazione delle immobilizzazioni può conseguire un disallineamento tra le quote di ammortamento deducibili
La gestione delle svalutazioni delle immobilizzazioni e delle conseguenze sugli ammortamenti, sia ai fini IRAP sia ai fini IRES, è stata oggetto di un recente intervento dell’Agenzia delle Entrate, la circ. 26/2012, intervento sul quale non si sono registrati molti commenti, anche se il tema è rilevante e soprattutto non è confinato all’IRAP come potrebbe sembrare da una lettura superficiale dell’intervento di prassi. Ciò che emerge è un possibile disallineamento tra la quota di ammortamento deducibile ai fini IRES e quella deducibile ai fini IRAP, quale conseguenza della svalutazione. Tale disallineamento ha riflessi nella compilazione del modello UNICO di prossimo invio telematico.
Il tema della svalutazione dei cespiti eseguita ante 2008 (o l’aver eseguito ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41