ACCEDI
Lunedì, 7 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Gli aggi di riscossione sono una sanzione impropria

I giudici di Treviso cassano il sistema di esazione antecedente alle modifiche del DL 78/2010

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 10 ottobre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Commissione tributaria provinciale di Treviso, con la sentenza del 25 settembre 2012 n. 84/8/12, sancisce, in sostanza, che, sotto il profilo degli aggi di riscossione, il sistema esattivo contemplato per gli avvisi di accertamento imposte sui redditi/IVA ante DL 78/2010 è illegittimo.

Al fine di comprendere le ragioni che hanno spinto i giudici a dichiarare non dovuti gli aggi di riscossione, è bene riepilogare i termini della questione.
Per quanto sembra emergere dal testo della sentenza, si tratta di un avviso di accertamento imposte dirette/IVA non esecutivo, quindi non si applica ancora l’art. 29 del DL 78/2010.

Nel sistema pregresso, ove fosse arrivato un accertamento, il contribuente, a prescindere dall’intenzione di proporre ricorso, non avrebbe potuto subito pagare le somme, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU