ACCEDI
Venerdì, 4 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Perizia obbligatoria con data certa per la riduzione IMU per inagibilità

La condizione di inagibilità e inabilità va accertata con perizia dall’ufficio tecnico comunale oppure da altra perizia di un tecnico abilitato

/ Sandro CERATO e Fabio GARRINI

Lunedì, 19 novembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le novità apprese con la pubblicazione delle istruzioni alla dichiarazione IMU, ve ne è una francamente inattesa, in relazione ai fabbricati inagibili e inabitabili. Per detti beni, infatti, ai fini dell’ottenimento della riduzione al 50% della base imponibile dei fabbricati inagibili ed inabitabili, in alternativa all’accertamento da parte dell’ufficio tecnico comunale, il contribuente deve dotarsi di idonea perizia, autocertificandone il possesso in sede di presentazione della dichiarazione IMU.

Ma occorre andare con ordine. Come noto, il DL 16/2012 ha introdotto all’art. 13, comma 3 del DL 201/2011 due specifiche situazioni che offrono al contribuente la possibilità di applicare alla base imponibile dei fabbricati una riduzione del 50%:
- il primo caso è quello ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU