In carta di circolazione gli utilizzatori «abituali» dei veicoli
Diventa obbligatorio indicare sul libretto i soggetti che hanno la disponibilità del veicolo per oltre 30 giorni
Sebbene il rinvio al 2 aprile 2013 della scadenza della prima trasmissione abbia spostato in là il problema, la comunicazione dei dati relativi ai beni dell’impresa concessi in godimento ai soci o familiari resta ancora una “grande incompiuta”, rispetto alla quale sarebbe opportuno che legislatore e Agenzia tornassero ad occuparsene in tempi brevi.
Nel frattempo, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 28 settembre 2012 n. 198, recante modifiche al Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della Strada.
Viene così introdotto un nuovo articolo nel DPR 16 dicembre 1992 n. 495 il quale prevede, fra l’altro, che, a richiesta degli interessati, gli uffici del Dipartimento per i trasporti procedono all’aggiornamento della carta di circolazione dei ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41