Remissione in bonis possibile per la cedolare secca «tardiva»
Lo chiarisce la circ. 47 dell’Agenzia, per presentazione del modello 69 oltre il termine per pagare il registro, a patto che non si tratti di un ripensamento
Con la circolare n. 47 di ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulle modalità di regolarizzazione tardiva dell’opzione della cedolare secca per i contratti di locazione ad uso abitativo.
Infatti, l’opzione per il regime fiscale introdotto dall’art. 3 del DLgs. n. 23/2011 (cosiddetta “cedolare secca”) ha fin da subito creato problemi a coloro che volevano esercitarla.
La molteplicità di adempimenti, sintetizzabili nella comunicazione al conduttore tramite raccomandata o mezzo equivalente, nell’esercizio dell’opzione presso l’Agenzia delle Entrate e nel calcolo e pagamento degli acconti e del saldo in modo separato, hanno da un lato dissuaso coloro che volevano aderire a tale regime e dall’altro generato comportamenti errati e quindi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41