ACCEDI
Martedì, 8 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

In Gazzetta il decreto sul redditometro

Lo strumento, formato sulla falsariga degli studi di settore, non può che essere una presunzione semplice

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 5 gennaio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Come anticipato su questo quotidiano (si veda “Approvato il decreto sul «nuovo» redditometro” del 4 gennaio 2013), nella Gazzetta Ufficiale n. 3 di ieri è stato pubblicato il Decreto 24 dicembre 2012, attuativo del “nuovo” redditometro.
Premesso che in successivi interventi si analizzeranno i vari aspetti di rilievo del nuovo strumento accertativo, per ora appare necessario soffermarsi su una questione di fondamentale importanza, che concerne la valenza probatoria delle risultanze del “redditometro”.

Si ritiene che le presunzioni “redditometriche” abbiano il medesimo valore di quelle derivanti dagli studi di settore e, per meglio motivare, soprattutto sul versante tecnico, detta opinione, sono opportune varie considerazioni. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU