La ritenuta del 20% sui fondi esteri «dipende» dal gestore
Come precisa la circ. 19 dell’Agenzia sugli organismi d’investimento collettivo mobiliare, a tal fine conta che la SGR sia soggetta a vigilanza
Secondo le modifiche introdotte dal DL 225/2010 all’art. 10-ter della L. 77/1983, il regime di tassazione previsto per i proventi derivanti dalla partecipazione ad OICVM comunitari armonizzati trova applicazione anche per i proventi derivanti dalla partecipazione agli OICVM di diritto estero non conformi alla direttiva comunitaria 2009/65/CE, situati in Stati diversi da quelli considerati a fiscalità privilegiata. In particolare, è stato previsto che, per gli OICVM non armonizzati situati negli Stati UE e negli Stati SEE inclusi nella white list, il requisito della “vigilanza” deve essere verificato in capo al soggetto gestore e non, come previsto dalla previgente formulazione normativa, in capo all’organismo di investimento.
Sul tema, è intervenuta la circolare n. 19 ...