Una sola autorizzazione vale per più ispezioni del Fisco
Per la Cassazione, ciò vale nel caso in cui la verifica, per la sua complessità, richiede più interventi nella sede del contribuente
Gli accessi della Guardia di Finanza e dei funzionari dell’Agenzia delle Entrate presso la sede del contribuente non devono essere singolarmente autorizzati in via preventiva mediante apposito atto, essendo sufficiente, per una pluralità di accessi distanziati nel tempo, una sola autorizzazione rilasciata dal Capo Ufficio o dal Comandante del Reparto da cui dipendono i verificatori. Lo ha stabilito la Cassazione, con la sentenza 17357 di ieri, 16 luglio.
L’art. 52 del DPR 633/1972, richiamato anche dall’art. 33 del DPR 600/1973, in materia di imposte dirette, stabilisce che i funzionari che accedono presso la sede dell’attività del contribuente per eseguire controlli o verifiche devono essere muniti di un’apposita autorizzazione rilasciata dal Capo dell’Ufficio ...