ACCEDI
Venerdì, 11 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ritenute erroneamente subite dai «nuovi minimi» scomputabili in UNICO

La ris. 55 dell’Agenzia ha chiarito che, in tal caso, è genericamente possibile il recupero in dichiarazione dei redditi

/ Paola RIVETTI

Martedì, 6 agosto 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Possibile lo scomputo in UNICO 2013 PF di tutte le ritenute erroneamente subite dai contribuenti che hanno fruito, nel periodo d’imposta 2012, del regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile ed i lavori in mobilità.
Il chiarimento è arrivato, in extremis, con la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 55, pubblicata ieri.

In precedenti interventi (si vedano “Nuovi minimi con scomputo ritenute sui bonifici per ristrutturazioni edilizie” del 6 luglio 2013 e “Ritenute erroneamente subite dai nuovi minimi, istanza di rimborso via obbligata” del 23 luglio 2013), è stata affrontata la problematica riguardante il recupero delle ritenute a titolo d’acconto erroneamente subite dai “nuovi contribuenti minimi” nel 2012.

Brevemente, si ricorda ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU