ACCEDI
Mercoledì, 5 febbraio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Riforma della tassazione immobiliare al centro della legge di stabilità

In arrivo il nuovo tributo sui servizi comunali (TRISE) e l’abrogazione dell’IMU sull’abitazione principale, escluse le categorie A/1, A/8 e A/9

/ Alessandro COTTO e Michela DAMASCO

Mercoledì, 16 ottobre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella tarda serata di ieri, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al Ddl. di stabilità per il 2014. Con le misure disposte dal provvedimento – molte delle quali di matrice fiscale – l’Esecutivo punta, come sottolineato nel comunicato diffuso da Palazzo Chigi al termine della riunione, a realizzare le due priorità attuali di politica economica: favorire la crescita e promuovere l’occupazione, puntando a un tasso di crescita almeno pari all’1% nel 2014 e dell’ordine del 2% negli anni successivi.

In particolare, il Governo intende avviare un percorso di riduzione del carico fiscale su famiglie e imprese. La spending review, che verrà progressivamente implementata nel corso del 2014 – si legge ancora nel comunicato – potrà ulteriormente contribuire a individuare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU