ACCEDI
Sabato, 19 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

In arrivo «tagli» ai crediti d’imposta

Il Ddl. di stabilità dispone che le quote percentuali di fruizione di alcune agevolazioni saranno stabilite con apposito decreto

/ Pamela ALBERTI

Mercoledì, 23 ottobre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 17, comma 4 del Ddl. di stabilità 2014 prevede “tagli” ad alcuni crediti d’imposta (18 per la precisione, espressamente elencati nell’elenco n. 2 allegato), al fine di assicurare effetti positivi non inferiori a 500 milioni di euro nel 2014 e a 300 milioni di euro a decorrere dall’anno 2015 in termini di saldo netto da finanziare, nonché a 200 milioni di euro a decorrere dall’anno 2014 in termini di fabbisogno e indebitamento netto.

Nello specifico, il citato comma 4 dispone che con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Economia e delle finanze, da adottare entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della legge, per ciascuno dei crediti d’imposta elencati nell’elenco n.  2 allegato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU