ACCEDI
Sabato, 19 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Prestazioni infragruppo deducibili in presenza di accordo

Con adeguato supporto documentale tocca all’Agenzia dimostrare la simulazione del contratto

/ Alessandro COTTO

Mercoledì, 19 febbraio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sentenza della Commissione tributaria regionale di Aosta n. 24/01/13 del 4 novembre 2013 risulta interessante perché affronta una tematica sempre più ricorrente negli accertamenti dell’Amministrazione finanziaria.
Ci si riferisce, nello specifico, alla deducibilità dei costi derivanti da operazioni infragruppo ovvero, per le realtà aziendali più ridotte, alle prestazioni che soci o familiari dei soci realizzano nei confronti della società.

In questi casi, può succedere che l’Agenzia contesti la deducibilità per la descrizione non sufficientemente dettagliata della fattura ovvero per la mancanza di un contratto che disciplini i rapporti ovvero per l’intedeterminatezza dei criteri sottostanti la determinazione del corrispettivo.

Nel caso esaminato, come emerge meglio dalla lettura ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU