ACCEDI
Domenica, 20 aprile 2025

FISCO

«Sabatini-bis», per l’ammissibilità del finanziamento non si presenta il DURC

Il documento di regolarità contributiva è necessario, tuttavia, in sede di erogazione delle agevolazioni

/ REDAZIONE

Giovedì, 1 maggio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai fini della “Sabatini-bis” l’impresa, per richiedere la concessione del finanziamento, non deve presentare il documento unico di regolarità contributiva: un DURC regolare non rientra, infatti, tra le condizioni di ammissibilità per la concessione del finanziamento. Tuttavia, un DURC regolare è necessario in sede di erogazione delle agevolazioni. Il chiarimento è stato fornito dal Ministero dello Sviluppo economico, che ieri ha aggiornato le risposte alle FAQ sulla domanda di agevolazione prevista per le PMI dall’art. 2 del DL 69/2013 convertito. 

Il MISE si sofferma anche sulla certificazione antimafia: essa, da acquisire da parte del Ministero, è richiesta, così come previsto dal DLgs. 159/2011, per contributi che superano la soglia di 150.000 euro. Nel caso specifico ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU