ACCEDI
Mercoledì, 9 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Riattribuzione delle ritenute anche per l’impresa familiare

/ Luisa CORSO

Mercoledì, 3 settembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito dei soggetti che producono redditi in forma associata di cui all’art. 5 del TUIR, è possibile, in base alla circ. Agenzia delle Entrate 23 dicembre 2009 n. 56, ritrasferire in capo al soggetto partecipato le ritenute eccedenti, una volta scomputato il debito IRPEF dei soggetti partecipanti.

Come si ricorderà, con il citato documento di prassi, l’Amministrazione finanziaria ha fornito un’interpretazione “sistematico-evolutiva” dell’art. 22 del TUIR, in base al quale “le ritenute operate sui redditi delle società, associazioni e imprese indicate nell’articolo 5 si scomputano, nella proporzione ivi stabilita, dalle imposte dovute dai singoli soci, associati o partecipanti”.

In applicazione di tale principio è quindi possibile ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU