ACCEDI
Lunedì, 21 aprile 2025

IL CASO DEL GIORNO

Distruzione di beni tramite smaltitori autorizzati con prove «light»

/ Silvia LATORRACA

Martedì, 5 agosto 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il procedimento che deve essere osservato in caso di distruzione di beni al fine di vincere la presunzione di cessione, ancorché disciplinato a livello legislativo, può dare adito ad alcuni dubbi nella sua applicazione pratica.

In via preliminare, è utile ricordare che, secondo l’art. 1 del DPR 10 novembre 1997 n. 441, si presumono ceduti i beni acquistati, importati o prodotti che non si trovano nei luoghi in cui il contribuente svolge le proprie operazioni, in quelli dei suoi rappresentanti.
La presunzione in esame non opera, tuttavia, se il contribuente è in grado di dimostrare che i beni stessi sono stati impiegati nella produzione, consegnati a terzi a titolo non traslativo della proprietà, perduti oppure distrutti.

Con specifico o riferimento a tale ultima fattispecie, l’art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU