Nuovo regime forfetario, domanda per contributi agevolati entro il 28 febbraio
L’INPS ha definito il modello telematico da presentare a pena di decadenza
Con la circolare n. 29 pubblicata ieri, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito all’agevolazione prevista dal nuovo regime fiscale agevolato per autonomi (ex L. 190/2014) ai fini della determinazione dei contributi previdenziali dovuti dagli imprenditori individuali alle Gestioni artigiani e commercianti dell’INPS.
L’agevolazione consente di determinare i contributi dovuti:
- applicando le aliquote contributive previste per le Gestioni degli artigiani e commercianti sul reddito dichiarato;
- senza considerare il livello minimo imponibile previsto ai fini del versamento dei contributi dall’art. 1 comma 3 della L. n. 233/1990; pertanto il contribuente non è obbligato a versare la c.d. “quota fissa”.
Per l’accredito della contribuzione, trova applicazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41