Bonus investimenti contabilizzato come contributo in conto impianti
Tale modalità è preferibile, secondo Confindustria, alla rilevazione nella voce 22 del Conto economico
Con riferimento alla rilevazione in bilancio del credito d’imposta per nuovi investimenti in beni strumentali ex art. 18 del DL 91/2014, in dottrina sono emerse due possibili alternative.
In base all’orientamento prevalente, i crediti d’imposta condizionati all’esecuzione di investimenti dovrebbero essere contabilizzati come contributi in conto impianti, nella voce A.5 del Conto economico, previa imputazione della quota annuale di contributo per competenza. Secondo un diverso orientamento, la contabilizzazione del credito d’imposta in esame potrebbe avvenire nella voce 22 del Conto economico, movimentata in avere per l’importo del credito d’imposta stesso utilizzabile in un dato esercizio, sulla base del documento OIC 25 (come avveniva per la detassazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41