Credito R&S, agevolati dipendenti e collaboratori «altamente qualificati»
È escluso dal bonus il personale con mansioni amministrative, contabili e commerciali
Il Dipartimento delle Finanze ha anticipato ieri sul proprio sito, in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il DM 27 maggio 2015, attuativo del credito d’imposta per la ricerca e sviluppo ex art. 3 del DL n. 145/2013. Oltre a quanto già anticipato sul calcolo dell’agevolazione (si veda “Firmato il decreto sul credito R&S” del 29 maggio), il decreto fornisce indicazioni più precise con riferimento ai costi agevolabili nell’ambito delle attività di ricerca e sviluppo.
Ai sensi dell’art. 3 comma 6 del DL n. 145, sono agevolabili i costi sostenuti per:
- personale altamente qualificato impiegato nelle attività di ricerca e sviluppo, in possesso di un titolo di dottore di ricerca, ovvero iscritto ad un ciclo di dottorato presso una università italiana ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41