Detassazione e secondo Conto energia, limite del 20% applicabile all’intero costo
Il MISE precisa che la percentuale va riferita all’investimento come iscritto in bilancio e non al solo sovraccosto ambientale
Il Ministero dello Sviluppo economico è tornato ieri, con una nota informativa, sulla questione della cumulabilità della tariffa fotovoltaica incentivante del DM 19 febbraio 2007 (c.d. secondo Conto energia) con la detassazione ambientale ex art. 6, commi 13-19 della L. n. 388/2000.
Confermando la possibilità di usufruire, nei limiti ed alle condizioni stabilite dall’Agenzia delle Entrate, della detassazione per gli investimenti ambientali, si precisa che la percentuale del 20% entro cui è possibile cumulare la tariffa fotovoltaica incentivante con il beneficio fiscale citato si riferisce “all’intero costo imputabile all’investimento per l’impianto fotovoltaico, iscritto nel bilancio di riferimento”. Nel breve testo che accompagna la nota informativa, viene ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41