ACCEDI
Lunedì, 21 aprile 2025

IMPRESA

Detassazione e secondo Conto energia, limite del 20% applicabile all’intero costo

Il MISE precisa che la percentuale va riferita all’investimento come iscritto in bilancio e non al solo sovraccosto ambientale

/ Barbara SESSINI

Venerdì, 19 giugno 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Ministero dello Sviluppo economico è tornato ieri, con una nota informativa, sulla questione della cumulabilità della tariffa fotovoltaica incentivante del DM 19 febbraio 2007 (c.d. secondo Conto energia) con la detassazione ambientale ex art. 6, commi 13-19 della L. n. 388/2000.

Confermando la possibilità di usufruire, nei limiti ed alle condizioni stabilite dall’Agenzia delle Entrate, della detassazione per gli investimenti ambientali, si precisa che la percentuale del 20% entro cui è possibile cumulare la tariffa fotovoltaica incentivante con il beneficio fiscale citato si riferisce “all’intero costo imputabile all’investimento per l’impianto fotovoltaico, iscritto nel bilancio di riferimento”. Nel breve testo che accompagna la nota informativa, viene ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU