La rilevanza guida la redazione del bilancio
Con il DLgs. 139/2015, viene dato pieno riconoscimento normativo al principio di rilevanza, finora enunciato dai principi contabili
La redazione del bilancio d’esercizio dovrà essere improntata, a decorrere dal 2016, al principio di rilevanza. Nel recepire la direttiva 2013/34/UE, il DLgs. 18 agosto 2015 n. 139 (c.d. decreto bilanci) ha, infatti, dato riconoscimento normativo al principio in esame, finora enunciato in modo esplicito soltanto dai principi contabili nazionali.
La modifica in esame attiene ai principi di redazione del bilancio e si affianca a quella relativa al principio di prevalenza della sostanza sulla forma (si veda “Prevalenza della sostanza in «chiaro» nella redazione del bilancio” del 7 settembre 2015).
Entrando nel dettaglio, il decreto legislativo modifica l’art. 2423 c.c. mediante l’inserimento del nuovo comma 4. Per effetto di tale disposizione, “non occorre rispettare ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41