Titoli immobilizzati da valutare al costo ammortizzato dai bilanci 2016
Attesi dall’OIC chiarimenti sui casi in cui tale criterio non risulta applicabile
Il DLgs. 139/2015 che ha dato attuazione alla Direttiva 2013/34/UE ha introdotto il criterio del costo ammortizzato nel bilancio delle imprese che adottano il codice civile. Il criterio del costo ammortizzato si applicherà anche ai titoli immobilizzati (art. 2426, n. 1 c.c.). Le imprese che redigono il bilancio in forma abbreviata (art. 2435-bis c.c.) e le micro-imprese (art. 2435-ter c.c.) avranno la facoltà di non applicare il costo ammortizzato e di continuare a valutare i titoli immobilizzati al costo eventualmente svalutato per perdite durevoli.
La svalutazione per perdita durevole di valore viene mantenuta; tuttavia, mentre l’attuale versione dell’art. 2426, n. 1 c.c. fa riferimento al costo, la nuova versione dello stesso fa riferimento al costo ammortizzato che diviene il ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41