ACCEDI
Venerdì, 4 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Omesse ritenute previdenziali sotto i 10.000 euro depenalizzate

Con i nuovi schemi di decreto sulla depenalizzazione approvati ieri in CdM il Governo ha optato per dare attuazione solo parziale alla delega

/ Maria Francesca ARTUSI

Sabato, 14 novembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri due schemi di decreto legislativo che riguardano la c.d. depenalizzazione. L’art. 2 della L. 67/2014 ha, infatti, conferito al Governo la delega per la “riforma della disciplina sanzionatoria” di alcuni reati.

Più precisamente, il comma 2 di tale articolo e la lettera b) del comma 3 contengono criteri e principi direttivi per la trasformazione di reati in illeciti amministrativi, mentre le restanti disposizioni del comma 3 contengono criteri e principi direttivi per l’abrogazione di alcuni reati con contestuale previsione, per i fatti corrispondenti, di sanzioni pecuniarie civili aggiuntive rispetto al risarcimento del danno. Un primo schema di decreto individua, dunque, talune fattispecie in cui – ferma la definizione della

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU