Possibile fruire del credito d’imposta per ricerca e sviluppo dal 1° gennaio
Con la risoluzione n. 97, l’Agenzia ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione mediante F24
Con la risoluzione n. 97 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “6857”, per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta a favore delle imprese che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo, ai sensi dell’art. 3 del DL 145/2013, come sostituito dall’art. 1, comma 35 della L. 190/2014.
Si ricorda che tale norma prevede – per tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano e dal regime contabile adottato, che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 e fino a quello in corso al 31 dicembre 2019 – il riconoscimento di un credito d’imposta, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41