ACCEDI
Lunedì, 21 aprile 2025

FISCO

Possibile fruire del credito d’imposta per ricerca e sviluppo dal 1° gennaio

Con la risoluzione n. 97, l’Agenzia ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione mediante F24

/ REDAZIONE

Giovedì, 26 novembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risoluzione n. 97 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “6857”, per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta a favore delle imprese che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo, ai sensi dell’art. 3 del DL 145/2013, come sostituito dall’art. 1, comma 35 della L. 190/2014.

Si ricorda che tale norma prevede – per tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano e dal regime contabile adottato, che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 e fino a quello in corso al 31 dicembre 2019 – il riconoscimento di un credito d’imposta, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU