Limite di 15 milioni per investimenti agevolabili in start up innovative
Il DM 25 febbraio 2016 sostituisce il precedente DM 30 gennaio 2014 prevedendo un nuovo tetto per la start up conferitaria
Le agevolazioni fiscali relative agli investimenti in start up innovative di cui all’art. 29 del DL n. 179/2012 sono ora disciplinate dal DM 25 febbraio 2016, che “sostituisce”, a decorrere da ieri, 12 aprile 2016, il precedente DM 30 gennaio 2014. Le nuove disposizioni attuative si sono rese necessarie al fine di recepire l’estensione delle agevolazioni al 2016, periodo aggiunto successivamente alla norma primaria (si veda “Investimenti in start up innovative anche per il 2016” del 27 agosto 2013) e autorizzato soltanto di recente da parte della Commissione europea.
Si evidenzia che, oltre ovviamente all’ampliamento del periodo agevolato, la disciplina è rimasta sostanzialmente inalterata, salvo alcune modifiche riguardanti, principalmente, l’ammontare ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41