ACCEDI
Lunedì, 21 aprile 2025

FISCO

Ai fini dei super-ammortamenti rileva la consegna

Si applicano le regole generali della competenza ex art. 109 del TUIR, anche per i professionisti

/ Pamela ALBERTI

Sabato, 28 maggio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, nella circ. n. 23/2016, ha fornito indicazioni in merito ai profili temporali dei c.d. “super-ammortamenti”.
Il comma 91 dell’art. 1 della L. 208/2015 dispone che la maggiorazione del 40% del costo di acquisizione compete per gli investimenti effettuati “dal 15 ottobre 2015 al 31 dicembre 2016”. Secondo l’Agenzia delle Entrate, l’imputazione degli investimenti al periodo di vigenza dell’agevolazione segue le regole generali della competenza previste dall’art. 109, commi 1 e 2, del TUIR. Pertanto, le spese di acquisizione dei beni si considerano sostenute, per i beni mobili, alla data della consegna o spedizione, ovvero, se diversa e successiva, alla data in cui si verifica l’effetto traslativo o costitutivo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU