ACCEDI
Martedì, 8 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per irregolarità nell’IVA di gruppo basta l’accertamento sulla controllante

Presentando e sottoscrivendo la dichiarazione IVA della controllata, la controllante ne ha fatto proprio il contenuto a tutti gli effetti di legge

/ Barbara ROSSI e Fabio Tullio COALOA

Giovedì, 7 luglio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’IVA di gruppo, l’attività di controllo e accertativa deve essere esercitata nei confronti della società controllante, sulla quale ricadono gli obblighi di dichiarazione ed a favore della quale matura il diritto a ottenere il rimborso o la compensazione dell’eccedenza detraibile in merito alla complessiva posizione fiscale del gruppo. È quanto affermato dalla Cassazione con la sentenza n. 10207/2016.

Nel caso oggetto di giudizio, l’Agenzia, con un avviso di accertamento, rettificava la dichiarazione IVA presentata da una società controllante, alla quale veniva disconosciuto un credito IVA trasferito, alla liquidazione di gruppo, da una società controllata; detto credito trasferito, ritenuto inesistente dall’Agenzia, era stato parzialmente compensato all’interno ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU