Test e prove di laboratorio agevolabili con il bonus ricerca e sviluppo
Secondo l’Agenzia, si tratta di un’attività di ricerca commissionata a terzi
Test e prove di laboratorio possono essere agevolati con il credito d’imposta per ricerca e sviluppo nella misura del 50%, essendo qualificabili tra le attività di ricerca commissionate a terzi. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 119 di ieri.
Nella fattispecie in esame, la società Alfa esercita attività di “produzione di mescole e prodotti in gomma (codice Ateco 22.19.09)” e ha presentato istanza per sapere se sia possibile usufruire del credito d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo con riferimento ai test e alle prove di laboratorio e, in caso affermativo, in che misura.
L’art. 3 del DL n. 145/2013, come novellato dalla L. 190/2014, riconosce un credito d’imposta a tutte le imprese che effettuano investimenti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41