ACCEDI
Martedì, 15 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Alternativa IRI alla «piccola» trasparenza fiscale

Con l’opzione IRI, il reddito è determinato con le regole previste per i soggetti IRPEF imprenditori

/ Salvatore SANNA e Simone SUMA

Lunedì, 13 marzo 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dal 2017, oltre agli imprenditori individuali e alle società di persone commerciali (snc e sas) in contabilità ordinaria, anche le società di capitali che integrano i requisiti previsti per la c.d. “piccolatrasparenza fiscale possono adottare il regime IRI (art. 55-bis del TUIR).

Per effetto dell’art. 1 comma 547 lett. c) della L. 11 dicembre 2016 n. 232, infatti, sono state apportate le seguenti modifiche nell’ambito dell’art. 116 del TUIR:
- la rubrica della suddetta disposizione recante, fino al 31 dicembre 2016, la sola disciplina dell’opzione per la c.d. “piccola” trasparenza fiscale delle società di capitali, è stata sostituita con “Opzioni per le società a ristretta base proprietaria”;
- è stato introdotto il comma 2-bis, che ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU