Alternativa IRI alla «piccola» trasparenza fiscale
Con l’opzione IRI, il reddito è determinato con le regole previste per i soggetti IRPEF imprenditori
Dal 2017, oltre agli imprenditori individuali e alle società di persone commerciali (snc e sas) in contabilità ordinaria, anche le società di capitali che integrano i requisiti previsti per la c.d. “piccola” trasparenza fiscale possono adottare il regime IRI (art. 55-bis del TUIR).
Per effetto dell’art. 1 comma 547 lett. c) della L. 11 dicembre 2016 n. 232, infatti, sono state apportate le seguenti modifiche nell’ambito dell’art. 116 del TUIR:
- la rubrica della suddetta disposizione recante, fino al 31 dicembre 2016, la sola disciplina dell’opzione per la c.d. “piccola” trasparenza fiscale delle società di capitali, è stata sostituita con “Opzioni per le società a ristretta base proprietaria”;
- è stato introdotto il comma 2-bis, che ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41