ACCEDI
Lunedì, 7 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Limiti penali alla delega degli adempimenti tributari

/ Maria Francesca ARTUSI

Mercoledì, 19 aprile 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito degli adempimenti tributari il termine “delega di funzioni” viene utilizzato quando il contribuente si affidi a soggetti professionalmente competenti per ottemperare a quanto previsto dalla normativa fiscale.
Nel contesto di un’organizzazione d’impresa particolarmente complessa, il compito di assicurare l’adempimento degli obblighi tributari o, in un senso più generale, di definire la politica fiscale della società o del gruppo viene spesso conferito a una specifica funzione aziendale.

Non è chiaro, tuttavia, in che limiti tale delega sia ammissibile e quali siano concretamente i suoi effetti sul piano della rilevanza penale, a fronte di un eventuale inadempimento.
Gli obblighi fiscali hanno, infatti, carattere strettamente personale e non ammettono ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU